GIOVEDì 24 APRILE ANNAROSA BUTTARELLI
PRESENTA "SOVRANE"
---------------------------------------------------------------
LUISA MURARO presenta il saggio "Dio è violent"

----------------------------------------

al fine di diffondere conoscenze e riflessioni su questo importante tema, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di una nuova cultura della salute che tenga conto delle evidenze scientifiche che stanno emergendo rispetto alla differenza tra donne e uomini.
"Venezia In Salute"
domenica 21 ottobre dalle ore 10.30 alle 12.30 a
Parco S. Giuliano – Venezia Mestre
insieme a:
prof. Giovannella Baggio, presidente Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere
dott. Raffaella Michieli, medico di Medicina Generale
on. Delia Murer, parlamentare componente della XII Commissione Affari Sociali
coordina l’incontro
dott. Nicoletta Benatelli, giornalista, direttrice responsabile della rivista del Comune di Venezia "Venezia in Salute".
vedi il documento
----------------------------------------------------------------
PREMIO MELOGRANO 2012
19 ottobre 2012
Biennale Ca' Giustinian S. Marco 1364
Venezia (inizio ore 10,00)
Il Premio Melograno della Fondazione Nilde Iotti si inserisce nel progetto di dar vita a una "Rete di Donne del Mondo" per promuovere l'incontro tra associazioni femminili composte da donne italiane e da done immigrate presenti in Italia.
vedi il programma
Biennale Ca' Giustinian S. Marco 1364
Venezia (inizio ore 10,00)
Il Premio Melograno della Fondazione Nilde Iotti si inserisce nel progetto di dar vita a una "Rete di Donne del Mondo" per promuovere l'incontro tra associazioni femminili composte da donne italiane e da done immigrate presenti in Italia.
vedi il programma
---------------------------------------------------
EDIESSE e Libreria Marco Polo sono liete di invitarvi
sabato 20 Ottobre, ore 18.30 alla libreria Marco Polo (Cannaregio, 5886/A) a Venezia
all'incontro con
Laura Corradi
docente di Studi di Genere e autrice del libro:
Specchio delle sue brame
Analisi socio-politica delle pubblicità: genere, classe, razza, età ed eterosessismo
La pubblicità è uno specchio, dove la società riflette la propria immagine? O le brame di qualcun altro deformano questa immagine? Questo libro rende esplicito il messaggio passato dalla pubblicità, gli stereotipi che vengono usati, riproposti e rafforzati, analizzando la pubblicità da punti di vista diversi e intersecati fra loro: genere, classe, razza, età ed eterosessismo. Un libro non facile ma importante, una nostra recensione.
Laura Corradi dialogherà con Alberta Basaglia e il libro sarà presentato con una slide show.
dove: libreria Marco Polo, Cannaregio 5886A (fra COIN e il teatro Malibran)
quando: sabato 20 ottobre ore 18.30
info: libreria Marco Polo, 0415226343 books@libreriamarcopolo.com
ingresso: libero
Laura Corradi dialogherà con Alberta Basaglia e il libro sarà presentato con una slide show.
dove: libreria Marco Polo, Cannaregio 5886A (fra COIN e il teatro Malibran)
quando: sabato 20 ottobre ore 18.30
info: libreria Marco Polo, 0415226343 books@libreriamarcopolo.com
ingresso: libero
----------------------------------------------------
VILLA HERIOT
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
GIUDECCA - VENEZIA
dal 13 al 23 settembre
Mostra delle artiste:
Teodolinda Caorlin, Wanda Casaril, Florence Faval, Arsine Nazarian, Giulia Pitacco, Paola Signorelli
(orario d'apertura 10-13, 15-18)
Domenica 23 settembre ore 17,00
incontro con le artiste
vedi il link
------------------------------------------
PRATICHE VIRTUOSE DI DONNE IN TEMPI DI CRISI
23 MAGGIO 2012 ORE 17,00 Sala Consiliare
Ca Farsetti - Venezia
ne discutono:
ANNAROSA BUTTARELLI
Università di Verona
RAFFAELLA LAMBERTI
Centro di documentazione delle donne di Bologna
Associazioni e gruppi di donne nazionali e locali raccontano e si confrontano su esperienze e pratiche politiche e culturali
SeNonOraQuando, Le Città Vicine, VengoPrima, Geografia di Genere, Waves
vedi l'invito
-------------------------------------------------------------------------
18 MAGGIO 2012 ORE 17,00 Istituto di Cultura Laurentianum piazza Ferretto 121 Mestre
ne discutono:
ANNAMARIA SIMONAZZI
Università di Roma La Sapienza
ENZO RULLANI
Venice International University
Associazioni e gruppi di donne nazionali e locali raccontano e si confrontano su esperienze e pratiche politiche e culturali
SeNonOraQuando, Le Città Vicine, VengoPrima,Geografia di Genere, Waves
vedi l'invito
-------------------------------------------------------------------
Marzo donna 2012
Un mese di iniziative per le donne, delle donne, con le donne.
Il Centro Donna del Comune di Venezia in collaborazione con le associazioni e i gruppi di donne del territorio presenta anche quest'anno un nutrito e variegato programma.
Mercoledì 7 marzo ore 14.30 - Venezia - Casa Circondariale Giudecca. A cura di Il Granello di Senape, Cooperativa Il Cerchio e Rio Terà dei Pensieri. Incontro con le detenute e spettacolo teatrale di Linda Bobbo e Paola Brolati. Ingresso non aperto al pubblico
Mercoledì 7 marzo ore 17.00 - Mestre - Centro Culturale Candiani, Auditorium. TOPONOMASTICA AL FEMMINILE Piccole storie, grandi donne nella Venezia dei nizioleti Letture, immagini, musica. Letture del Gruppo VociperLeggere, immagini a cura di Associazione Fotografica Fatue. Con la partecipazione di Roberto Tombesi, Nadia Lucchesi, Sandra Sofia Perulli, Fuad Ahmadvand. Coordinamento e regia di Simonetta Nardi. Ingresso libero
Giovedì 8 marzo 2012 ore 17.00 - Lido di Venezia - Hotel Riviera - Gran Viale S. M. Elisabetta, 5. "AHI! L'AMÓRE, L'AMOUR! L'AMÒR! OH! MORES!". Brani poetici, letterari, teatrali sul tema dell' Amore. voce recitante Maria Pia Colonnello, testi a cura di M. P. Colonnello, accompagnata al violoncello da Serena Mancuso. A cura di Associazione LidoDonna Ingresso Libero
Giovedì 8 marzo ore 16.30 - Mestre - Teatro Toniolo. Fondazione Teatro Due, Teatro Stabile del Veneto TUTTO SU MIA MADRE, con Elisabetta Pozzi ed Eva Robin's. Basato sul film di Pedro Almodóvar, Regia di Leo Muscato. Ingresso ridotto € 12,00 SOLO SU PRESENTAZIONE DI VOUCHER scaricabile dalla pagina web del Centro Donna.
Biglietteria Teatro Toniolo dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 (chiuso il lunedì). Tel. 041 971666
Venerdì 9 marzo ore 15.00 - Venezia, Palazzo Ducale. Convegno LE DONNE FANNO L'ECONOMIA. Con Anna Maria Tarantola, Franca Audisio Rangoni, Paola Profeta, Chiara Tabaccanti, Monica d'Ascenzo
Sabato 10 marzo, ore 10.00 - Venezia, Ateneo Veneto. Tavola rotonda "Immagini amiche" con Tiziana Agostini, Clara Albani, Alberto D'Alessandro, Daniela Brancati, Layla Pavone. A cura di: Comune di Venezia Servizio Europe Direct Partner: Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, Parlamento Europeo - ufficio di informazione in Italia, UDI Unione Donne in Italia
Domenica 11 marzo ore 11.00 Venezia, Campo della Basilica della Salute. XIV Regata delle donne su caorline organizzata da Canottieri Giudecca e Bucintoro. A far festa alle regatanti:'Peregrinazioni Lagunarie' intervento musicale di Sandra Mangini (voce), Miranda Cortes (fisarmonica), Alessio Binetti (percussioni). A premiare l'olimpionica Gabriella Dorio
Martedì 13 marzo, alle ore 15.30 - Mestre - Centro Culturale Candiani. Incontro "LA DONNA NEL MONDO DEL CINEMA", organizzato da Università della terza età Uni3, con Paola Brolati (attrice), Rosanna Molinati (regista), Catherine Buyse (costumista), Anita Sieff (regista)
venerdì 16 marzo 2012 ore 17.00 - Sala Tonda del Centro Civico del quartiere Pertini. Incontro-Convegno "IDA D'ESTE, partigiana e politica". Organizzato da Municipalità Mestre Carpenedo, con Tiziana Agostini, Luisa Bellina, Sandra Mangini, Chiara Puppini
Venerdì 16 marzo ore 17.00 - Venezia - Sala San Leonardo Inaugurazione Mostra Fotografica "DOPPIO SOGNO", della Associazione fotografica Fotosintesi, con presentazione del libro "WEMUST Women in Music Uniting Strategies For Talent", con Kiki Dellisanti e Simonetta Nardi. L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 17 al 23 marzo dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Sabato 17 marzo ore 20.30 - Mestre - Teatro Momo Associazione Donna-Informazione presenta "LE BEATRICI" di Stefano Benni Lettura Scenica a cura di Giorgia Reberschak con Antonella Zanoni, Barbara Tasca, Adriano Spolaor, Roberta Rizzo, Adriana Lepscky. Al violino Germana Pinarello. Luci e fonico Gianni Scanferla. Ingresso libero
Venerdì 23 marzo 17.00 - Venezia - Ateneo Veneto La Società Italiana delle Storiche - Sezione Veneto presenta il libro "L'altra metà del Risorgimento. Volti e voci di patriote venete", a cura di Nadia Maria Filippini e Liviana Gazzetta. Introduce: Tiziana Agostini. Intervengono: Ilaria Crotti, Michele Gottardi, che dialogano con le curatrici del libro. Durante la presentazione un'attrice leggerà brani di testimonianze e poesie tratte dal volume.
Venerdì 30 marzo ore 18.00 - Venezia, Scoletta dei Calegheri, Campo San Tomà "LA TESSITURA DELLE PAROLE". Reading finale del corso di lettura espressiva, a cura di Simonetta Nardi
Omaggio a Monica Vitti. Mestre, Centro Culturale Candiani.
Proiezioni tutti i martedì e giovedì di marzo alle Ore 21.00. Ingresso riservato ai soci CinemaPiù 2011/2012 (valida sino al 30 giugno 2012 - tessera ordinaria 30 euro, studenti 20 euro in vendita alla biglietteria del Centro). È consigliata la prenotazione.
Omaggio a Emma Thompson. Venezia, Casa del Cinema
Proiezioni Giovedì 1, 8, 15 marzo e martedì 6, 13 marzo alle ore 17.30 e alle ore 20,30.
Ingresso riservato ai soci CinemaPiù.
Il programma è consultabile al seguente indirizzo www.comune.venezia.it/c-donna
...........................------------.....................................................
la cooperativa sociale MACRAME' in collaborazione con il presidio veneziano Libera organizza per il mese di Marzo una serie di appuntamenti nella XVII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO:
* sabato 3 marzo, alle ore 10 in sala san leonardo, con un incontro con Tano Grasso. SENTINELLE NEL NOSTRO TERRITORIO
* mercoledì 21 marzo, alle ore 17,30 piazza Ferretto, lettura dei nomi delle vittime delle mafie, musica e teatro. LA PRIMAVERA COMINCIA CON NOI
* martedì 27 marzo, alle ore 20,30 Teatro dei Frari MAFIE IN PENTOLA. Libera terra. Il sapore di una sfida
* sabato 31 marzo, dalle ore 15,30 Campo San Polo
MEA LIBERA TUTTI! Animazione con giochi per bambini
----------------------....................------------------------
Lunedì 5 marzo ore 21,00
-------- -----------VENERDI' 2 MARZO VILLA BELVEDERE MIRANO DIMISSIONI IN BIANCO
-------------------- --------------------
SABATO 14 CONVEGNO
"LA CITTA' CHE VOGLIAMO a misura di persone, bambini, alberi. Per un Altro Pat"
organizzato dalle 43 associazioni del coordinamento Per un Altro Pat,
ore 10 al centro Civico di Via Sernaglia
(angolo Via Cappuccina) Mestre
relatori (vedi locandina)
LUNEDI' 16 CONSIGLIO COMUNALE APERTO
ORE 14,30 Municipio Via Palazzo - Mestre
Le cittadine/i e le associazioni potranno intervenire sul tema del PAT
000000000000000000000000000
"NEWS" IDENTITA' FEMMINILI VIOLATE
VENERDI' 18 NOVEMBE ORE 17,30
Ateneo Veneto (Sala Tommaseo)
Campo San Fantin - Venezia
IL GRANELLO DI SENAPE
(l'associazione di volontariato penitenziario Venezia)
invita all'incontro
IDENTITA' FEMMINILI VIOLATE
violenze di genere e violazioni dei diritti umani
ne discutono:
Pia Covre (comitato per i diritti civili delle prostitute) -
Patrizia Marcuzzo (Centro antiviolenza del Comune di Venezia) - Chiara Santi (Avvocata) -
Gabriella Straffi (Direttrice Casa di reclusione donne) -
Maria Teresa Menotto (Il granello di senape) -
vedi l'invito
000000000000000000000000000000000000000000
la casa editrice Bonaccorso Editore presenta il volume
"LA RAZIONALITA' FEMMINILE UNICO ANTIDOTO ALLA GUERRA"
di ANGELA GIUFFRIDA
martedì 15 novembre ore 17.30
Villa Settembrini - Via Carducci 32, Mestre
ne parla l'autrice Angela Giuffrida con l'amichevole
partecipazione dell'attrice Giuliana Musso
La violenza in tutte le sue forme - compresa la guerra che rappresenta la punta dell'iceberg - non potrà essere cancellata dalla faccia della terra fintantochè l'attuale sistema di pensiero continuerà a governare il mondo....
vedi il link ( https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0B0osoLKxz3CGNzQ5NGMwNjUtOTBiMi00N2I5LTg5ZGUtMzJhZjE0OGU5Njhh&hl=en_US)
00000000000000000000000000000000000000000
TEATRO CA' FOSCARI 8-9 NOVEMBRE
8-9 novembre ore 20,30 Visjoner Teater
Teatro Ca' Foscari
ideato, diretto e interpretato da Juni Dahr
musiche composte e eseguite da Chris Poole
costumi Inger Derlick, Juni Dahr
disegno luci Aimee Malthe Harnes, Marianne Thallaug Wedset
assistenti alla regia Aimee Malthe Harnes, Marketa Kimbrell
foto Marianne Thallaug Wedset
lo spettacolo è recitato in lingua inglese
(prima nazionale)
8-9 novembre ore 20,30 Visjoner Teater
Teatro Ca' Foscari
Teatro Ca' Foscari
ideato, diretto e interpretato da Juni Dahr
musiche composte e eseguite da Chris Poole
costumi Inger Derlick, Juni Dahr
disegno luci Aimee Malthe Harnes, Marianne Thallaug Wedset
assistenti alla regia Aimee Malthe Harnes, Marketa Kimbrell
foto Marianne Thallaug Wedset
lo spettacolo è recitato in lingua inglese
(prima nazionale)
000000000000000000
ASSEMBLEA PUBBLICA
TEATRO DEI FRARI - VENEZIA
GIOVEDI' 6 OTTOBRE ORE 18,00
"fermiamo lo smantellamento della salute e dei presidi ospedalieri del centro storico e isole"
assemblea indetta da IDV
000000000000000000000000000000000000000000000000
ASSEMBLEA REGIONALE DONNE SPI CGIL VENETO
PENSIONI - STATO SOCIALE - LIBERTA'
Risostruiamo assieme i nostri diritti il 4 OTTOBRE 2011 A MIRA
Villa Widmann Foscari Via Nazionale 420 (9.00/18.00)
Il 4 ottobre il Coordinamento Donne e la Segreteria Regionale dello Spi Veneto hanno indetto l'Assemblea Regionale delle donne. Questo appuntamento vorremmo diventi un'occasione per rimettere al centro della nostra agenda politica la "questione femminile".
Rita Turati - Morena Da Lio Segreteria SPI CGIL Veneto
VEDI IL PROGRAMMA
00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

festa per l'integrazione 8-9 LUGLIO a S.BIAGIO DI CALLALTA
(clicca il link della locandina)
https://docs.google.com/document/d/1XWTvrwqX4Hohwho3Pn_8zl5EoiYc-zgEZ6E4oaxUbPw/edit?hl=en_US#
00000000000000000000000000000000000000000000000
* "DONNE IN GUERRA"
Le vicessitudine delle donne europee durante la prima guerra mondiale
con documenti, fotografie e diorami con oggetti d'epoca
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
*IL DIRITTO ALLA SANITA' con EMERGENCY
per conoscere il poliambulatorio di Marghera
VENERDI' 1° LUGLIO 2011 ORE 20,00
con gli operatori di Emergency cena e filmato
(per informazioni clicca il link)
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
*VIDEO PROMO dello "SPETTACOLO TEATRALE LIBERE"
Per un dialogo tra generazioni
di CRISTINA E FRANCESCA COMENCINI
http://www.youtube.com/watch?v=ooM6wbPv3cE
000000000000000000000000000000000000000000000000
* DESIDERIO E ASPIRAZIONE - SEMINARIO DI MISTICA E POLITICA - ORVIETO
2 - 3 LUGLIO 2011
.
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
* LE DONNE E IL VENTO NUOVO DELLA POLITICA ITALIANA
Cristina Comencini e Serena Sapegno
http://tv.repubblica.it/palinsesto/2011-06-09/10158?video
VIDEO REPUBBLICA
0000000000000000000000000000000000000000000000000
* APPUNTAMENTO BIENNALE ARTE 2011 - STUPORE - CEDAW